Registro pubblico delle opposizioni: da oggi si possono bloccare le telefonate commerciali sul cellulare

Notizie

Informiamo la comunità sorda che a partire da oggi, 27 luglio 2022, sul Registro pubblico delle opposizioni è possibile inserire, oltre ai numeri di telefoni fissi, anche quelle dei numeri cellulari.

Il RPO è un servizio pubblico gratuito del Ministero dello sviluppo economico e gestito dalla Fondazione Ugo Bordoni che consente al cittadino di opporsi alle chiamate di telemarketing indesiderate. L’iscrizione annulla anche i consensi precedentemente rilasciati, tranne quelli con i gestori delle utenze e quelli che saranno autorizzati dopo l’iscrizione. L'opposizione può riferirsi anche alla pubblicità cartacea, nel caso l'indirizzo sia presente negli elenchi telefonici pubblici.

È possibile iscrivere le proprie numerazioni al Registro tramite diverse modalità:

  • WEB – compilando un apposito modulo elettronico sul sito tramite SPID o anche senza autenticazione 
  • TELEFONO – chiamando dalla numerazione che si intende iscrivere il numero verde 800 957 766 dalle utenze fisse e lo 06 42986411 dai cellulari
  • EMAIL – compilando un apposito modulo PDF editabile disponibile sul sito e inviandolo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le richieste di iscrizione al RPO - come si legge sul portale - sono gestite entro un giorno lavorativo dall’invio e diventano pienamente efficaci in 15 giorni per il marketing telefonico e 30 per quello postale (periodi di tempo massimi entro cui gli operatori recepiscono le opposizioni dei cittadini).