Informiamo tutte le nostre socie e i nostri soci che è stata prorogata al 18 luglio la scadenza per compilare il modulo di partecipazione e seguire i lavori del XXVIII Congresso Nazionale ENS previsto per il 23 luglio 2022. COMPILA il modulo per osservatori entro il 18 luglio e segui la diretta dei lavori
Il XXVIII Congresso Nazionale ENS si avvicina; il 23 luglio a Roma, presso l'Hotel Villa Pamphili in Via della Nocetta 105. l'organo supremo della nostra associazione dovrà eleggere il nuovo Presidente Nazionale e il nuovo Consiglio Direttivo. Per permettere a tutte le socie e i soci ENS di assistere ad uno dei momenti di partecipazione e comunità più importanti per la nostra casa comune, la Sede Centrale ENS ha predisposto un canale streaming attraverso il quale si potranno seguire i lavori congressuali da remoto.
Una volta mandata la richiesta riceverai sulla tua email la nostra conferma di registrazione avvenuta; se non hai ricevuto l'email accertati che non sia finita nella posta indesiderata. Tre giorni prima del congresso chi avrà fatto richiesta riceverà via email le istruzioni per accedere alla diretta streaming.
Resta fissata all'8 luglio, invece, la scadenza per compilare il modulo di partecipazione dedicato ai dirigenti ENS e partecipare al XXVIII Congresso Nazionale ENS in presenza. COMPILA il modulo per dirigenti
Il Congresso è l'organo supremo dell'ENS e ne determina gli indirizzi. È costituito con diritto di voto (art. 26, c. 4 Statuto) dai Delegati Provinciali, dai Presidenti delle Sezioni Provinciali, dai Presidenti dei Consigli Regionali, dal Presidente Nazionale e dai Membri del Consiglio Direttivo (art. 26, c. 2, Statuto). Esplicano le funzioni di Delegati al Congresso i Consiglieri Provinciali eletti con il maggior numero di voti (art. 67, c. 1, Statuto).